
FRA FEDERICO
in Sud Sudan
Fra Federico è un frate francescano che vive come missionario a Juba, in Sud Sudan, da molti anni.
​
In questo Paese, in guerra civile permanente, Fra Federico, con l'aiuto di volontari sul posto, si occupa dell'educazione di molti bambini e porta cibo e assistenza ai poveri che vivono nelle strade della città.
​
Negli ultimi mesi si sta dedicando al progetto di Football Camp per tenere i ragazzi occupati in un attività sana durante le vacanze scolastiche, che sono da dicembre a fine gennaio.
​

FRA FEDERICO
in Sud Sudan
Fra Federico è un frate francescano che vive come missionario a Juba, in Sud Sudan, da molti anni.
​
In questo Paese, in guerra civile permanente, Fra Federico, con l'aiuto di volontari sul posto, si occupa dell'educazione di molti bambini e porta cibo e assistenza ai poveri che vivono nelle strade della città.
​
Negli ultimi mesi si sta dedicando al progetto di Football Camp per tenere i ragazzi occupati in un attività sana durante le vacanze scolastiche, che sono da dicembre a fine gennaio.
​
MISSIONe IN
THAILANDIA
La missione francescano in Thailandia comprende una casa di ritiro e una per i malati terminali AIDS a Lamsai. Offre inoltre formazione e accompagnamento per il discernimento vocazionale ai giovani thailandesi. A Prachuap Kiri Khan c'è affidata una parrocchia che offre vito, alloggio e studio a studenti di scuola superiore che provengono da famiglie povere.
I frati s’impegnano in diverse attività, ad esempio promozione del dialogo interreligioso, insegnamento di catechismo e lingua inglese nelle scuole, organizzazione di campi giovanili, assistenza spirituale dei Francescani Secolari (OFS) a Bangkok e Chiang Rai, visite pastorali agli ammalati, visite occasionali delle tribù.


Missioni
in sud america
Insieme al vescovo francescano fra Roberto Bordi, siamo a Magdalena, Trinidad, Cuevo, Camiri, dove analfabetismo, carenze igienico-sanitarie, maltempo e vie di comunicazione inesistenti creano una situazione drammatica.
La difficile situazione politica costringe la popolazione a vivere in uno stato di paura e rischio per la sopravvivenza. Anche per questo si manifesta una preoccupante diffusione di sette.
Oltre all'aiuto giornaliero alle famiglie disagiate
e alla formazione umana e religiosa, il nostro operato sostiene:
- 4 mense per bambini in difficoltà
- 1 mensa per anziani abbandonati
- Cure mediche e dispensari farmaceutici
- 1 Centro disabili e riabilitazione
- 1 Casa per anziani
- 1 Scuola che ospita 130 bambini con sindrome di Down, ritardo mentale, paralisi cerebrale, handicap multipli, sordità, cecità, autismo.
- 1 orfanotrofio per circa 100 bambini.